Vorresti acquistare una bicicletta per bambini ma non sai come sceglierla? È piuttosto comune, perché ci sono tante cose da tenere in considerazione prima di poterne acquistare una. Le bici sono considerate motivo di benessere fisico ed emotivo che sono due caratteristiche fondamentali dell’attività fisica e della salute di un bambino.
Queste stimolano la capacità di migliorarsi testando i riflessi e favorendo il senso dell’equilibrio, aspetti fondamentali da sviluppare nella giovane età, e per questo và compresa la loro importanza fin dalla prima infanzia.
Esistono diversi modelli, partendo dalle bici per bambini stesse e arrivando agli hoverboard, ovvero degli skate elettrici che stanno prendendo piede nell’ultimo periodo. Imparare ad andare in bicicletta o su un monopattino è sintomo di divertimento per i piccoli ed è possibile renderlo più semplice scegliendo attentamente il giusto modello proporzionato all’età per incominciare già da piccoli a sviluppare il senso dell’equilibrio e far vivere il brivido della velocità.
Caratteristiche e misure ideali per il bambino
Le migliore marche di biciclette metteranno la stessa cura ed energie nella realizzazione dei diversi modelli per fascia d’età e statura dei piccoli. Scegliere il giusto rapporto tra il diametro della ruota e l’altezza del sellino in base alla statura e le caratteristiche fisiche del bambino aiuta a far trovare presto la giusta confidenza e fiducia necessari per lasciarsi andare fino a trovare l’equilibrio sulle due ruote.
Con questa guida vogliamo offrire alcuni consigli per valutare la corretta dimensione da scegliere in base alla statura del bambino.
Dato che la statura varia da bimbo a bimbo, piuttosto che basarsi soltanto sull’età occorre scegliere il modello in base all’altezza in centimetri considerando vari fattori:
sotto i 90 cm è consigliata la taglia baby da 12 pollici;
successivamente e fino a 105 cm la 14 pollici;
a 120 cm corrisponde la 16 pollici;
si continua fino ad arrivare a 135 cm con la 20 pollici;
ed infine, fino al metro e 55cm, la 24 pollici.
Ovviamente, è piu opportuno far provare la bicicletta al bambino prima di proseguire all’acquisto e se il piccolo dovesse trovarsi a cavallo tra una categoria e un’altra è consigliabile scegliere la più grande in prospettiva della rapida crescita. Prima di scegliere un modello o un altro è opportuno assicurarsi che la bici sia regolabile in altezza, sia per quanto riguarda il sellino che per il manubrio. Questo poichè una bici con un sellino posizionato troppo in alto costringerà ad una posizione arcuata, mentre in basso sarà meno stabile.
Bicicletta per bambini con rotelle o priva di esse
La guida alla scelta di un modello si sofferma anche su un’altra caratteristica meno comune, cioè la presenza o meno di rotelle nella bicicletta. Si tratta di modelli pensati specificamente per i più piccoli, a partire anche dai due anni, che non hanno rotelle e in alcuni casi nemmeno i freni, questo perché il bimbo imprime una spinta spingendo i piedi contro il terreno in modo tale da favorire lo sviluppo del senso dell’equilibrio intuitivamente. In ogni caso, l’utilizzo delle rotelle permette al bambino di non perdere il controllo della bici e di sentirsi più sicuro e fiducioso.
Sul mercato sono comunque presenti dei tradizionali modelli a rotelle, pensate per poi essere rimosse una volta che il bimbo si sente confidente e sicuro per provare. Si tratta di scelte da fare in base alle proprie preferenze ma anche agli spazi che si hanno a disposizione per andare in bici.
Prezzi e marche delle migliori biciclettesul mercato
Imparare ad andare in bici è uno dei migliori insegnamenti che un genitore possa offrire al figlio in tenera età, non esiste bambino che non sia felice davanti ad una piccola struttura a due ruote. Ma senza perderci in ulteriori chiacchiere, di seguito sono elencati i migliori modelli di biciclette ad un rapporto qualità prezzo ideale che possa facilitare l’acquisto.
Chicco Prima Bicicletta (2 – 5 anni)
Il fatto che sia la bici per bambini più venduta su Amazon dice quasi tutto. Questo modello è privo di pedali, per facilitare l’equilibrio del bambino ed è consigliata per un’età tra i 2 ei 5 anni. Il peso della bici è di circa 2,7 kg. Manubrio e altezza della sella regolabili e supporta un peso massimo di circa 25 chilogrammi (kg) e un’altezza minima di 85 cm. Il prezzo si aggira intorno ai 28-30 euro e per questo motivo vanta di un ottimo rapporto qualità prezzo.
Disney 17190 – Saetta McQueen (2 – 4 anni)
Questa bici si inspira al cartone animato “cars” ed è consigliata per bambini dai 2 ai 4 anni. È un modello con rotelle e presenta la possibilità di regolare sia il seggiolino che il manubrio. È una bicicletta che risulta comoda e robusta, ma l’unica pecca è il prezzo forse un po’ troppo alto (Circa 79,00 eur).
Bikestar RU-12-WD-WHIT
Una bicicletta molto particolare data la sua struttura in legno, che però offre la giusta robustezza all’intera struttura e anche un buon feeling. È priva di pedali e per questo permette al bimbo di prepararsi al passaggio ad un modello con pedali una volta che si sentirà sicuro. Il prezzo di questa bici si aggira attorno ai 64 euro.
Indice Articolo
Warning: Undefined array key "mts_social_button_layout" in /home/u731097925/domains/parcheggiami.it/public_html/wp-content/themes/mts_schema/functions/theme-actions.php on line 461